1- Che cos’è un gruppodel 1° sabato del mese?
Si tratta di un gruppo locale e autonomo di laici che si riunisce ogni 1º settembre.primo sabato del mese in una chiesa, cappella, comunità, ecc. sabato del mese in una chiesa, cappella, comunità, ecc. per realizzare la richiesta della Beata Vergine.
Pur essendo autonomi, i gruppi sono uniti all’interno dell ‘Alleanza 1i Sabato di Fatima Sabato di Fatima per irradiare meglio lo spirito della Chiesa. Questa unità si basa su tre elementi: (1) tutti fanno esattamente ciò che la Madonna ha chiesto loro di fare, (2) ogni1° sabato, tutti meditano sullo stesso mistero del Rosario, (3) tutti diffondono la notizia dei 1° sabati utilizzando gli strumenti di comunicazione dell’Alleanza.
2- Come avviare un gruppo in modo semplice
a) Se possibile, parli con una o due persone a lei vicine (familiari, amici, parrocchiani, ecc.). Per spiegare, utilizzi il sito web dell’Alleanza (in particolare il video e la scheda riassuntiva).
b) Identificare un servizio di sabato esistente nelle vicinanze(vedere scheda 3).
c) Parli con il sacerdote(vedi scheda 4) e fissi gli orari per il rosario e la meditazione (prima o dopo la Messa) in base ai vincoli locali. (Gli orari dovrebbero susseguirsi, poiché è troppo restrittivo dover tornare due volte nel corso della giornata).
d) Dica ai membri di registrarsi su jubile2025-fatima.org per ricevere la meditazione mensile.
e) Registri il suo gruppo sulla mappa per consentire ai membri del pubblico vicini di unirsi a lei.
(processo in preparazione)
3- Come organizzare ogni1° sabato
Prima del 1primo sabato (le raccomandazioni non sono obbligatorie). Sabato (raccomandazioni non obbligatorie)
Stampi una meditazione (può utilizzare quella suggerita dall’Alleanza).
Per celebrare la giornata, preveda di esporre una statua della Beata Vergine e di portarle dei fiori.
Per aggiungere una certa solennità, cerchi di includere un organista e alcuni canti della Beata Vergine.
Chieda al sacerdote se può essere presente durante il rosario e la meditazione per confessarsi.
Il 1ºil primo Sabato
Incontrarsi all’ora concordata nella Chiesa prescelta per eseguire le richieste di Nostra Signora nella loro interezza.
Nota 1: può scegliere di meditare in silenzio o con la lettura del testo della meditazione.
Nota 2: Coloro che, per motivi personali, non possono trattenersi a lungo in quel giorno, possono recitare il rosario e fare la meditazione da soli, in un altro momento della giornata.
Nota 3: questi primi sabati possono anche essere l’occasione per un momento sociale per incontrarsi e discutere di altre possibili azioni. Alcuni gruppi organizzano una colazione in seguito.
Se questo modulo non è sufficiente e ha bisogno di un aiuto speciale per avviare un gruppo, ci contatti cliccando sul pulsante Crea un gruppo.