Per la prima volta dalla richiesta della Vergine Maria a Fatima nel 1925, l’intera Chiesa di un Paese si riunirà intorno alla Beata Vergine per rispondere alla sua chiamata!
Sabato 3 maggio, tutti i vescovi del Burundi, insieme a decine di migliaia di fedeli, si riuniranno presso il santuario di Maria Regina della Pace a Mugera per realizzare la richiesta di Nostra Signora di Fatima: confessione, comunione, rosario e meditazione, in riparazione delle offese commesse contro il Cuore Immacolato di Maria.
Un intero Paese si è mobilitato
Decine di pullman saranno noleggiati grazie all’organizzazione del Giubileo, e per finanziarli è stata fatta una richiesta di donazioni. Il Burundi è uno dei Paesi più poveri dell’Africa. Molte persone non esiteranno a camminare per diversi giorni, o addirittura una settimana, per avere la grazia di vivere questo grande evento.
Come alla vigilia del1° sabato di aprile a La Grande Chartreuse, i fedeli resteranno svegli tutta la notte per preparare le loro anime! La fede che regna in questo Paese è davvero magnifica e un esempio!
Rinnovata consacrazione
Il Burundi è stato il primo Paese africano a consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria nel 1961. I vescovi hanno quindi scelto di rinnovare la consacrazione del Burundi alla Vergine Maria. Questo momento sarà tanto più significativo in quanto il 2025 è anche il centenario delle prime due ordinazioni sacerdotali in Burundi.

L’importanza di un’iniziativa di pace in questa regione dell’Africa
La regione dei Grandi Laghi in Africa (Uganda, Ruanda, RD Congo e Burundi) è stata devastata dalla guerra per 30 anni. Le stime parlano di quasi 10 milioni di morti, più dellaPrima Guerra Mondiale in Europa. Tra le vittime ci sono vescovi, centinaia di sacerdoti e religiosi e milioni di cristiani. Molti sono stati martirizzati, mentre altri sono stati giustiziati per la loro fede.
Elezioni presidenziali
Inoltre, questo1° sabato si svolge nel contesto delle nuove elezioni presidenziali in Burundi, un periodo che genera sempre grandi disordini interni, oltre ai rischi esterni. I cristiani del Burundi sono consapevoli dell’importanza di chiedere la protezione del cielo attraverso l’intercessione della Vergine Maria, in conformità con la sua richiesta a Fatima.
Se la Madonna ha scelto il Burundi per questo Giubileo, è senza dubbio perché è il primo Paese africano ad essersi consacrato a Lei.

Che la Chiesa in ogni Paese possa seguire l’esempio del Burundi!
In questo modo, la Pace di Cristo risorto può regnare in tutto il mondo!
“Dalla pratica di questa devozione [il primo sabato del mese], unita alla consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, dipende per il mondo la pace o la guerra…”.
la Vergine Maria a Suor Lucia, la veggente di Fatima