Chi siamo

Lanciata da una famiglia cattolica nel 2016, anno del Grande Giubileo di Le Puy en Velay (per saperne di più sui legami tra Le Puy en Velay e Fatima www.notre-dame-de-france.org ), l’Alleanza dei Primi Sabati per la Pace di Fatima riunisce oggi fedeli cattolici di tutto il mondo che portano avanti e cercano di diffondere i “Primi Sabati del mese”, per ottenere la conversione del mondo e la pace.

I membri provengono da tutti i ceti sociali e da diverse organizzazioni cattoliche (semplici fedeli, comunità, movimenti, confraternite, associazioni, ecc.) e hanno tutti compreso la natura fondamentale dei Primi Sabati di Fatima per la salvezza del mondo di oggi e la necessità di unirsi nella Chiesa dietro questa richiesta della Vergine, a prescindere dalle nostre differenze.

Nel 2025, l’alleanza ha lanciato il“Giubileo 2025 dei primi sabati di Fatima per la pace“.

È responsabile del coordinamento internazionale di questo evento.

L’Alleanza non è un “movimento”, ma una semplice federazione composta da molti gruppi locali e autonomi, chiamati “gruppi del 1° sabato del mese”, i cui membri si riuniscono ogni 1° sabato del mese per realizzare le quattro richieste della Beata Vergine in spirito di riparazione: comunione, 15 minuti di meditazione sul Rosario, rosario e confessione. Sebbene i gruppi siano autonomi, sono uniti da vari strumenti, in particolare dalla meditazione inviata dall’Alleanza ogni primo sabato del mese. Il loro unico impegno è quello di rispettare pienamente la richiesta della Beata Vergine.

L’Alleanza “1° Sabato di Fatima per la Pace” è un’iniziativa laica totalmente indipendente, che rispetta l’insegnamento bimillenario della Chiesa cattolica e non è legata ad alcun movimento. Non sostituisce nessun’altra azione e il suo unico ruolo è quello di coordinare e servire tutti, affinché i primi sabati del mese possano essere organizzati facilmente e in tutta la Chiesa.